Il contratto a termine cambia la struttura normativa con l’entrata in vigore del Dl. 34/2014 come finora conosciuta. Fino al 20 marzo 2014 per assumere a termine era richiesta una specifica motivazione, dal 21 marzo 2014 la nuova regola generale diventa, per qualsiasi mansione, il contratto a termine senza alcuna causale. Il contratto a tempo determinato può essere ora sempre stipulato senza alcuna motivazione fra datore di lavoro e lavoratore. Analogamente la nuova normativa si applica ai contratti di somministrazione a termine, purché si rispetti il limite massimo di durata dei 36 mesi, comprese eventuali proroghe.
-
Articoli recenti
Categorie
Cerca
Tags
29/2014 abuso trattati action 6 Affitti base erosion contanti cooperazione fiscale dichiarazione inail direttiva 2011/16/UE inail Internet locazione contratto di locazione ocse pagamento premi inail Password Privacy profit shifting registrazione contratto locazione rendite finanziarie RLI sanzioni Sicurezza tassazione tasse Windows XPArchivio mensile