Nel quadro RQ di UNICO 2014 i dati della Rivalutazione dei beni d’impresa

In tre distinte sezioni vanno indicati rispettivamente: la rivalutazione, il riallineamento e l’affrancamento del saldo

Le tre sezioni sono:
– la sezione XXI-A (righi RQ71-RQ73), per la rivalutazione dei beni;
– la sezione XXI-B (righi RQ74-RQ77), per il riallineamento dei valori;
– la sezione XXI-C (righi RQ78-RQ79), per l’affrancamento del saldo attivo.
Le imprese che intendano avventurarsi in una rivalutazione con valenza solo civilistica potrebbero limitarsi a non compilare il quadro, evidenziando la rivalutazione nel solo bilancio d’esercizio.
Si deve tuttavia sottolineare che questa opzione presenta un elevato grado di rischio.
Le specifiche tecniche per l’invio telematico evidenziano peraltro che è impossibile compilare il rigo relativo ai maggiori valori disgiuntamente da quello dell’imposta sostitutiva.

This entry was posted in Fisco e tributi, Uncategorized. Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *