A seguito del DL approvato 18 aprile 2014, dal Consiglio dei Ministri è confermata la riduzione delle aliquote IRAP a partire dal 2014. Si stabilisce una riduzione generalizzata del 10% (circa) delle aliquote applicabili ai diversi soggetti passivi del tributo.
Le nuove aliquote dunque saranno:
– al 3,5%, in via generale;
– al 4,2%, per le banche e gli altri soggetti finanziari;
– al 5,3%, per le imprese di assicurazione;
– al 3,8%, per le imprese titolari di concessioni per la gestione di servizi e opere pubbliche (diverse da quelle di costruzione e gestione di autostrade e trafori);
– all’1,7%, per i soggetti operanti nel settore agricolo e le cooperative di piccola pesca e i loro consorzi.
Confermata la facoltà, da parte delle Regioni a statuto ordinario, di ridurre le suddette aliquote fino all’azzeramento (art. 5 del DLgs. 68/2011), ma anche di aumentarle fino a un massimo dello 0,92% (art. 16 comma 3 del DLgs. 446/97).
Già in sede di versamento della prima rata dell’acconto IRAP 2014 si avranno i primi riflessi della nuova determinazione in quanto gli acconti stessi saranno rideterminati tenuto conto delle nuove aliquote.