La tassazione sulle rendite finanziarie passa dal 20 al 26% dal 1° maggio

Nel corso della riunione del 12 Marzo 2914i ieri, oltre ad altri provvedimenti, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’informativa del Premier Matteo Renzi sulle misure che il Governo attuerà. Tra queste è stato indicato l’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20% al 26%, ad esclusione dei titoli di stato.

Posted in Fisco e tributi | Tagged , , | Leave a comment

Proroga al 16.5.2014 del pagamento dei premi inail e della presentazione delle dichiarazioni

Con il DL 28.1.2014 n. 4 (in corso di conversione) sono state differite al 16.5.2014 le scadenze per il pagamento e la dichia­razione dei premi e contributi INAIL.

I differimenti si sono resi necessari poiché sono in via di emanazione i DM attuativi al fine di poter beneficiare dei disposti previsti dalla legge di stabilità 2014, che ha previsto una riduzione complessiva dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, per il triennio 2014-2016.

Il Versamento dei premi è quindi differito al 16.05.2014 se gli stessi sono versati in unica soluzione.

In caso di opzione per il versamento rateale, le nuove scadenze sono le seguenti:

  • nella misura del 50% dei premi dovuti, entro il 16.5.2014, senza l’applicazione di interessi;
  • nella misura del 25% dei premi dovuti, entro il 20.8.2014, con la maggiorazione per interessi;
  • nella misura del 25% dei premi dovuti, entro il 17.11.2014, con la maggiorazione per interessi.
Posted in Fisco e tributi | Tagged , , | Leave a comment

Novità relative alla registrazione del contratto di locazione immobiliare ed il pagamento dell’imposta di registro

NUOVO MODELLO DI REGISTRAZIONE

Dal 31.03.2014 la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili dovrà obbligatoriamente avvenire tramite il nuovo “modello RLI”, che vale anche al fine di effettuare gli adempimenti fiscali connessi. Continue reading

Posted in Fisco e tributi | Tagged , , | Leave a comment

Affitto in contanti: soglia limite per l’applicazione delle sanzioni

Il Dipartimento del Tesoro ha confermato l’inapplicabilità di sanzioni nel caso di pagamenti in contanti per importi inferiori a 1.000 euro

La legge di stabilità 2014, in vigore dal 1° gennaio 2014, stabilisce l’obbligo di pagare i canoni di locazione di unità abitative in forme e modalità che escludano l’uso del contante, assicurando quindi la tracciabilità delle somme ai fini dell’Antiriciclaggio.

Il rispetto della norma in questione ha anche riflessi per l’asseverazione dei patti contrattuali e per l’ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del conduttore.

Nella nota 5 febbraio 2014 prot. DT 10492 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro Direzione V, ha chiarito che, per l’irrogazione delle sanzioni Continue reading

Posted in Fisco e tributi | Tagged , , | Leave a comment