Se avete Windows XP, a partire dall’8 aprile 2014, il vostro PC non riceverà più gli aggiornamenti automatici e gratuiti che servono a proteggerlo e potrebbe diventare vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus.
Rischi per la sicurezza: senza gli aggiornamenti, il vostro PC è esposto ad attacchi esterni che possono provocare interruzioni del funzionamento e anche perdita o furto delle vostr informazioni. Anche in presenza di un programma antivirus o di un browser aggiornati, i rischi non sono esclusi.
Problemi con hardware e software: la mancanza di nuovi aggiornamenti per Windows XP e Office 2003 farà sì che la maggior parte dei fornitori di software e hardware non supporterà più i prodotti su Windows XP: i vostri dispositivi e le vostre applicazioni, quindi, diventeranno presto obsoleti.
Impossibilità di supporto: i probabili problemi di funzionamento che, in assenza di aggiornamenti, dovessero verificarsi, non potranno nemmeno trovare una soluzione presso il supporto tecnico Microsoft, visto che anche questo servizio per Windows XP sarà disattivato.
I rischi legati alla sicurezza non sono da sottovalutare, a breve anche i produttori di antivirus, non rilasceranno più prodotti compatibili con Windows XP pertanto i PC con caricato questo sistema operativo risulteranno vulnerabili. In materia di Privacy e Sicurezza Informatica tali macchine non soddisferanno più i requisiti richiesti dal D.Lgs 196/03 (Privacy) per quanto riguarda le “Misure Minime di Sicurezza per il Trattamento dei Dati Personali”.